Il tema relativo a "le istituzioni e l'integrazione sociale" ha interessato l'indagine sociologica fin dalle sue origini in Auguste Comte. Il volume segue le vicende teoriche che riguardano l'argomento e che sono state elaborate in special modo dalla corrente positivistico-funzionalista, e quindi, a partire dal capostipite francese, attraverso cinque tappe che ripercorrono le concezioni di Emile Durkheim, Eugen Ehrlich, Talcott Parsons e Niklas Luhmann. Eccentrica rispetto a questo orientamento sociologico, ma influente sul pensiero di Luhmann, è la dottrina di Rudolf Smend, illustre costituzionalista tedesco. Tutti questi studiosi, comunque, hanno posto particolare enfasi nel riflettere sulla funzione integrativa del diritto. Lo svolgimento del libro segnala la lenta trasformazione della tematica da problema dell'ordine sociale nella società industriale otto-novecentesca a questione della inclusione delle minoranze discriminate nella società pluralista contemporanea.
Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto di Francesco Belvisi mobi
Scaricare eBook Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto
Book pdf Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto
Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto ePUB eBook
Wednesday, April 11, 2018
Scarica Verso l'inclusione. La teoria delle istituzioni e l'integrazione sociale mediante il diritto libro - Francesco Belvisi .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.